fbpx
Immagine testata

Edilizia leggera

Pavimenti sopraelevati

pavimento sopraelevato galleggiante home1

Il pavimento sopraelevato, detto anche pavimento galleggiante o pavimento flottante, è un supporto composto da pannelli di dimensione standard 60x60 cm e da un telaio metallico di sopraelevazione.

Il pannello a sua volta è costituito da tre principali elementi:
- rivestimento superiore o piano di calpestio, che può essere in gres porcellanato, laminato, pvc, gomma, linoleum, granito, parquet, etc...
- anima interna, in conglomerato ligneo ad alta densità di spess. 38 mm o solfato di calcio di spessore 30 mm
- bilanciante inferiore,generalmente un foglio di alluminio da 5 micron, quale barriera all'umidità, o foglio/vaschetta in acciaio, per aumentarne le prestazioni di portato.
Il tutto viene assemblato insieeme, calibrato e bordato.

Anche i telai di sopraelevazione possono variare, con con colonne e traversi di vari tipi, al fine di sostenere carichi più o meno elevati e regolabili in altezza per raggiungere quote del pavimento finito anche a oltre 80 cm di altezza.

Pavimenti sopraelevati

Gallery