fbpx
Immagine testata

News

3 consigli per rinnovare la sala riunioni

22 Febbraio 2023

La stanza delle idee e delle relazioni necessita di essere arredata e studiata per trasmettere concentrazione e creatività. La sala riunioni, utile anche ad ospitare eventuali clienti e fornitori, è inoltre la prima immagine che diamo dell'azienda. Leggi l’articolo e scopri i nostri consigli per rendere la sala riunioni un ambiente elegante, empatico, dinamico e funzionale. Inoltre nella gallery il caso studio delle sale riunioni nella sede Supino di Mantova inaugurate a febbraio 2023!

3 CONSIGLI PER RINNOVARE LA SALA RIUNIONI

Una sala riunioni è lo spazio per incontri aziendali,congressi e conferenze, ma anche per ospitare eventuali clienti e fornitori. E’ uno spazio di rappresentanza che contribuisce a definire la prima immagine dell’azienda. A seconda delle esigenze, può ospitare pochi impiegati o decine di persone, per momenti di aggregazione privati o pubblici. Uno studio recente sul mondo del lavoro nel settore privato ha mostrato che il tempo medio trascorso in riunione è il 37% di quello totale: è facile quindi capire l’importanza dei luoghi dedicati ai meeting che devono essere comodi, pratici, ma anche esteticamente soddisfacenti.

ILLUMINAZIONE

Il progetto dell’illuminazione artificiale è molto importante. Occorre dar luce ai volti, ma anche a fogli di carta e monitor di pc. Pertanto, la luce fredda è l’opzione migliore. Una soluzione può essere una fonte centrale (plafoniera o faretti incassati) e una serie di lampade da parete che evitino le zone d’ombra in tutta la stanza.

COLORI

Per le pareti, non è opportuno scegliere colori molto accesi perché possono influire sul rendimento e la concentrazione. Sono quindi da preferire quelli tenui, ma non il bianco ottico che tende a creare un ambiente refrattario. Via libera anche alle tonalità più tenui di blu e verde, colori noti per essere capaci di infondere un senso generale di benessere e di conseguenza stimolare produttività e concentrazione.Possono andar bene ugualmente le sfumature calde del giallo, colore legato all’ottimismo e alla serenità.

COMFORT & ARREDI

L’elemento principale di una sala riunioni è il tavolo. Volendo posizionarne uno grande al centro, sarà importante verificare che tutte le sedie siano facilmente utilizzabili. L’ideale sarebbe da almeno dodici posti ampi e comodi, realizzato possibilmente in stile minimale e lineare, non troppo ingombrante per non affollare visivamente lo spazio. Si può scegliere un legno wengè o acero. Sì ai colori scuri, come il nero, e ai materiali industriali, come l’acciaio.Per le sedie, trattandosi di un investimento di lunga durata, bisognerebbe optare per materiali di qualità e un design ergonomico. In alcuni casi, potrebbero essere necessarie delle sedie facili da impilare, soprattutto negli ambienti polivalenti o modulabili. La presenze delle ruote non è necessaria, ma potrebbe rivelarsi comoda durante le sessioni di lavoro di gruppo. Importante prevedere la predisposizone tecnologica, come una connessione wi-fi, un monitor interattivo o apparecchiature per la proiezione.

Ulteriori approfondimenti > https://www.supino.it/ufficio/riunioni

SFOGLIA LA GALLERY e scopri come la nostra sala è cambiata con piccoli interventi di luce, colore e arredo.

3 consigli per rinnovare la sala riunioni