Evento atteso e punto di riferimento europeo per l’arredo ufficio e il design degli spazi lavorativi. Il SALONE DEL MOBILE e tutti gli eventi satellite della Milano Design Week raccolgono ogni anno centinaia di brand e migliaia di visitatori, mettendo in contatto i player del mercato con architetti, interior designer e professionisti del settore.

Anche in questa edizione Frezza nostro partner da oltre 40 anni non poteva mancare in una location d'eccezione: IBM STUDIOS in Piazza Gae Aulenti a Milano. Hanno presenato le novità e le tendenze che caratterizzeranno il prossimo futuro.
IL SALONE DEL MOBILE È UNO DEGLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI PER IL SETTORE ARREDO UFFICIO
QUALI SONO STATI I TREND PIÙ INTERESSANTI VISTI IN FIERA?
Durante la manifestazione abbiamo individuato quattro tendenze principali.
1) A livello estetico si conferma la scelta cromatica emersa negli ultimi anni. I colori pastello, tenui e caldi, un tempo erano ad uso esclusivo degli ambienti residenziali o alberghieri: oggi si utilizzano anche per l’ufficio e ci ricordano che l’ambiente lavorativo è diventato un prolungamento di quello casalingo. Almeno per quanto riguarda atmosfere e scelte stilistiche.
2) Un’altra tendenza è l’uso del “verde” come elemento decorativo. Utilizzare le piante non è solo una scelta estetica, ma anche un simbolo che veicola un forte messaggio ambientalista: la società si evolve e pone alla base del proprio sviluppo il rispetto del pianeta in cui vive.
3) Questo trend si collega a un’altra tendenza che ha avuto un vero exploit quest’anno: l’uso di materie prime sostenibili, a bassissimo impatto ambientale. Sono stati presentati molti materiali 100% riciclati e prodotti ricondizionati, pronti a una seconda, terza o chissà ancora quante altre vite.
4) Abbiamo avuto conferma di un altro orientamento iniziato in epoca pre-Covid, diffuso ancor più velocemente durante l’emergenza sanitaria: l’ufficio riconfigurabile o flex office, termini ormai entrati nel lessico quotidiano degli “addetti ai lavori” del nostro settore.

I PRODOTTI FREZZA CHE HANNO MAGGIORMENTE INTERESSATO I VISITATORI
Nello spazio espositivo Frezza il sistema PAL è stato il protagonista assoluto, affascinando i visitatori nella sua declinazione PAL ROOM, presentata in fiera. Questo sistema autoportante è stato progettato per soddisfare la necessità di riconfigurare gli ambienti di lavoro secondo le esigenze della progettazione contemporanea e delle evoluzioni dei bisogni delle persone che lavorano. Si tratta di un sistema che permette ai progettisti di creare ambienti negli ambienti, riconfigurando lo spazio in maniera assolutamente non invasiva.Il sistema PAL, così come il tavolo Nomad della collezione Be.1 disegnata da Progetto CMR, sintetizza alla perfezione il concetto di flex office, ricorrente nell’attuale panorama di mercato.

Il mercato è sempre più esigente e selettivo, premierà le aziende che sapranno ascoltare le persone e le metteranno al centro dei propri progetti. Il design dev’essere funzionale al benessere dell’utilizzatore. Le aziende che sapranno innovare, rispettando l’ambiente e comunicandolo nella giusta maniera, noteranno un significativo miglioramento delle performance.